In Italia

In Italia

Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca

20 Marzo 2012 Civiltà del bere

Quali sono i vini bianchi e rossi della tradizione italiana che possono essere definiti intramontabili? Lo abbiamo chiesto ai 103 gestori di enoteche italiane che hanno aderito all'inchiesta giornalistica di Civiltà del bere "Il vino in enoteca". Dato che la domanda lasciava libertà di risposta (dunque senza suggerimenti), abbiamo riscontrato un enorme frazionamento nelle preferenze.

I BIANCHI - Tra i bianchi spiccano il Cervaro della Sala dei Marchesi Antinori: l'Igt Umbria della Casa vinicola toscana si porta a casa ben 10 voti. Medaglia d'argento per il Vintage Tunina, Igt Venezia Giulia di Jermann, a quota 8 punti. Sul gradino più basso del podio si posiziona, infine, il Soave Doc di Pieropan, con 6 preferenze. Il post di domani farà il punto sulle etichette-mito nella tipologia dei rossi.

LA LISTA COMPLETA DEI BIANCHI AL TOP Con 10 voti: Marchesi Antinori, Castello della Sala - Cervaro della Sala, Igt Umbria Con 8 voti: Jermann - Vintage Tunina, Igt Venezia Giulia Con 6 voti: Pieropan - Soave Doc Con 4 voti: Livio Felluga - Terre Alte, Colli Orientali del Friuli Doc; Mastroberardino - Greco di Tufo Docg; Con 2 voti: Cantina Terlano - Quarz, Sauvignon Alto Adige Doc; Fattoria Coroncino - Gaiospino Fumé, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc; Hofstätter - Kolbenhof, Gewürztraminer Alto Adige Doc; Kante - Malvasia Carso Doc; Marisa Cuomo - Fiorduva, Costa d’Amalfi Furore bianco Doc; Santa Margherita - Pinot grigio Valdadige Doc; Tramin - Nussbaumer, Gewürztraminer Alto Adige Doc; Venica - Ronco delle Mele, Collio Doc

Ecco l 'elenco degli articoli della serie "Il vino in enoteca" già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca  

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati