In Italia

In Italia

Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca

20 Marzo 2012 Civiltà del bere

Quali sono i vini bianchi e rossi della tradizione italiana che possono essere definiti intramontabili? Lo abbiamo chiesto ai 103 gestori di enoteche italiane che hanno aderito all'inchiesta giornalistica di Civiltà del bere "Il vino in enoteca". Dato che la domanda lasciava libertà di risposta (dunque senza suggerimenti), abbiamo riscontrato un enorme frazionamento nelle preferenze.

I BIANCHI - Tra i bianchi spiccano il Cervaro della Sala dei Marchesi Antinori: l'Igt Umbria della Casa vinicola toscana si porta a casa ben 10 voti. Medaglia d'argento per il Vintage Tunina, Igt Venezia Giulia di Jermann, a quota 8 punti. Sul gradino più basso del podio si posiziona, infine, il Soave Doc di Pieropan, con 6 preferenze. Il post di domani farà il punto sulle etichette-mito nella tipologia dei rossi.

LA LISTA COMPLETA DEI BIANCHI AL TOP Con 10 voti: Marchesi Antinori, Castello della Sala - Cervaro della Sala, Igt Umbria Con 8 voti: Jermann - Vintage Tunina, Igt Venezia Giulia Con 6 voti: Pieropan - Soave Doc Con 4 voti: Livio Felluga - Terre Alte, Colli Orientali del Friuli Doc; Mastroberardino - Greco di Tufo Docg; Con 2 voti: Cantina Terlano - Quarz, Sauvignon Alto Adige Doc; Fattoria Coroncino - Gaiospino Fumé, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc; Hofstätter - Kolbenhof, Gewürztraminer Alto Adige Doc; Kante - Malvasia Carso Doc; Marisa Cuomo - Fiorduva, Costa d’Amalfi Furore bianco Doc; Santa Margherita - Pinot grigio Valdadige Doc; Tramin - Nussbaumer, Gewürztraminer Alto Adige Doc; Venica - Ronco delle Mele, Collio Doc

Ecco l 'elenco degli articoli della serie "Il vino in enoteca" già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca  

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati