In Italia

In Italia

A Donatella Cinelli Colombini il premio Inner Wheel

17 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Donatella Cinelli Colombini, anima e cuore della Fattoria del Colle di Trequanda e del Casato Prime Donne di Montalcino (Siena), ha ricevuto il premio Inner Wheel l'11 gennaio a Villla Viviani di Settignano (Firenze), durante l'Inner Day, la festa dell'omonima associazione internazionale. IL MOTIVO DEL RICONOSCIMENTO - Il riconoscimento, che negli anni è andato a donne di cultura come Dacia Maraini e Ilaria Occhini, al medico Maria Luisa Brandi, alla regista Cinzia TH Torrini e alla scienziata Margherita Hack, quest'anno ha voluto valorizzare il ruolo sempre più rilevante delle donne nel vino e nel turismo del vino. Questi sono due argomenti particolarmente cari alla produttrice toscana.

LE CENTOMILA SOCIE DELL'ASSOCIAZIONE INNER WHEEL - Ha consegnato il premio Gianna Maltagliati, presidente della sede fiorentina dell'associazione che conta ben 100.000 socie sparse in 103 nazioni. L’International Inner Wheel è, infatti, una delle più grandi organizzazioni femminili di service del mondo con sedi in Europa, Africa, India, Filippine, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Canada. Donatella Cinelli Colombini ha ottenuto la candidatura a Donna Inner 2012 dal Club di Siena nella persona di Lucia Galleni Fornaciari, presidente, e Cecilia Cateni Mittica, past president.

 

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati