In Italia

In Italia

A Donatella Cinelli Colombini il premio Inner Wheel

17 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Donatella Cinelli Colombini, anima e cuore della Fattoria del Colle di Trequanda e del Casato Prime Donne di Montalcino (Siena), ha ricevuto il premio Inner Wheel l'11 gennaio a Villla Viviani di Settignano (Firenze), durante l'Inner Day, la festa dell'omonima associazione internazionale. IL MOTIVO DEL RICONOSCIMENTO - Il riconoscimento, che negli anni è andato a donne di cultura come Dacia Maraini e Ilaria Occhini, al medico Maria Luisa Brandi, alla regista Cinzia TH Torrini e alla scienziata Margherita Hack, quest'anno ha voluto valorizzare il ruolo sempre più rilevante delle donne nel vino e nel turismo del vino. Questi sono due argomenti particolarmente cari alla produttrice toscana.

LE CENTOMILA SOCIE DELL'ASSOCIAZIONE INNER WHEEL - Ha consegnato il premio Gianna Maltagliati, presidente della sede fiorentina dell'associazione che conta ben 100.000 socie sparse in 103 nazioni. L’International Inner Wheel è, infatti, una delle più grandi organizzazioni femminili di service del mondo con sedi in Europa, Africa, India, Filippine, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Canada. Donatella Cinelli Colombini ha ottenuto la candidatura a Donna Inner 2012 dal Club di Siena nella persona di Lucia Galleni Fornaciari, presidente, e Cecilia Cateni Mittica, past president.

 

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati