In Italia

In Italia

Zonin lancia l’allarme Prosecco

1 Luglio 2010 Civiltà del bere
Allarme Prosecco? Lo ha lanciato Gianni Zonin durante la recente assemblea regionale di Confagricoltura Friuli Venezia Giulia, ospitata a Tenuta Villanova di Farra d'Isonzo (Gorizia). Il nuovo assetto della Doc interregionale e i conseguenti nuovi impianti, che porteranno a 18 mila ettari la superficie vitata nelle nove province, avrà come conseguenza una produzione stimata, per la vendemmia 2011, in 260 milioni di bottiglie. «È necessaria per il vigneto Italia», ha affermato Zonin, «una programmazione seria, basata su ricerche di mercato condotte su basi scientifiche, dalla quale si possa dire ai viticoltori cosa piantare nei prossimi anni. Anche perché la vita media dei vigneti, che è oggi di 35-50 anni, potrà allungarsi a 50-70 e non consentirà la sopravvivenza di imprenditori “miopi”». Nel corso dell'assemblea, il presidente nazionale di Confagricoltura Roberto Vecchioni e quello regionale Giorgio Colutta hanno presentato il progetto “Futuro fertile” di Confagricoltura, che poggia su due “pilastri”. Uno è quello politico-sindacale, che chiede con forza al Governo nazionale una semplificazione burocratica  finalizzata a  tagliare costi e oneri delle imprese agricole; il secondo introduce una riforma sostanziale del concetto di filiera, che vedrà Confagricoltura impegnata in prima persona sia nella creazione di gruppi di acquisto per le materie prime, sia per l’offerta aggregata alla grande distribuzione e all’industria alimentare.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati