In Italia

In Italia

WOW!POP, un premio per le migliori etichette destinate alla Gdo

23 Settembre 2024 Alessandro Torcoli
WOW!POP, un premio per le migliori etichette destinate alla Gdo

Anche le bottiglie che si acquistano al supermercato meritano di essere valutate per la loro tipicità (e qualità). È ciò che abbiamo fatto in questa settima edizione della nostra competizione enologica, inserendo una nuova categoria per i vini destinati alla Gdo sotto i 15 euro. Ecco le 46 referenze che si sono aggiudicate il titolo.

La novità dell’edizione 2024 di WOW!, la competizione enologica di Civiltà del bere, è WOW!POP, la categoria riservata ai vini iscritti destinati anche alla Grande distribuzione e proposti allo scaffale sotto i 15 euro.

Il loro perché

Riteniamo, infatti, che sia un valore aggiunto importante valutare, oltre alla loro qualità intrinseca, anche la tipicità dei prodotti venduti al grande pubblico attraverso i supermercati (e simili) e segnalarla ai lettori, in modo tale da poter scegliere vini dal prezzo accattivante ma comunque molto espressivi sotto il profilo territoriale.

I vini vincitori di WOW!POP

In definitiva, abbiamo potuto assegnare il Premio WOW!POP a 4 etichette che sono anche medaglia d’oro e ad altre 17 medaglie d’argento e 25 di bronzo (per un totale di 46), valutate quindi tra il buono e l’ottimo dai nostri giudici. Insomma, è un vero affare. 
Per consultare l’elenco completo dei vini premiati WOW!POP 2024 clicca qui. Di seguito anticipiamo i 4 vini vincitori del massimo riconoscimento, la medaglia d’oro WOW!POP:

Vignaioli del Tortonese
Piccolo Derthona, Colli Tortonesi Doc 2022

Fattoria dei Barbi
Brusco dei Barbi, Toscana Igt 2020

Casale del Giglio
Satrico, Lazio Igt 2023

Cantina Santadi
Noras, Cannonau di Sardegna Classico Doc 2021

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati