In Italia

In Italia

WOW!POP, un premio per le migliori etichette destinate alla Gdo

23 Settembre 2024 Alessandro Torcoli
WOW!POP, un premio per le migliori etichette destinate alla Gdo

Anche le bottiglie che si acquistano al supermercato meritano di essere valutate per la loro tipicità (e qualità). È ciò che abbiamo fatto in questa settima edizione della nostra competizione enologica, inserendo una nuova categoria per i vini destinati alla Gdo sotto i 15 euro. Ecco le 46 referenze che si sono aggiudicate il titolo.

La novità dell’edizione 2024 di WOW!, la competizione enologica di Civiltà del bere, è WOW!POP, la categoria riservata ai vini iscritti destinati anche alla Grande distribuzione e proposti allo scaffale sotto i 15 euro.

Il loro perché

Riteniamo, infatti, che sia un valore aggiunto importante valutare, oltre alla loro qualità intrinseca, anche la tipicità dei prodotti venduti al grande pubblico attraverso i supermercati (e simili) e segnalarla ai lettori, in modo tale da poter scegliere vini dal prezzo accattivante ma comunque molto espressivi sotto il profilo territoriale.

I vini vincitori di WOW!POP

In definitiva, abbiamo potuto assegnare il Premio WOW!POP a 4 etichette che sono anche medaglia d’oro e ad altre 17 medaglie d’argento e 25 di bronzo (per un totale di 46), valutate quindi tra il buono e l’ottimo dai nostri giudici. Insomma, è un vero affare. 
Per consultare l’elenco completo dei vini premiati WOW!POP 2024 clicca qui. Di seguito anticipiamo i 4 vini vincitori del massimo riconoscimento, la medaglia d’oro WOW!POP:

Vignaioli del Tortonese
Piccolo Derthona, Colli Tortonesi Doc 2022

Fattoria dei Barbi
Brusco dei Barbi, Toscana Igt 2020

Casale del Giglio
Satrico, Lazio Igt 2023

Cantina Santadi
Noras, Cannonau di Sardegna Classico Doc 2021

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati