Dalle Nostre Rubriche

In collaborazione con

In collaborazione con

Willi Stürz, 30 anni a Cantina Tramin senza andare fuori tempo

16 Novembre 2021 Alessandro Torcoli
Willi Stürz, 30 anni a Cantina Tramin senza andare fuori tempo

Abbiamo intervistato Willi Stürz, enologo e direttore tecnico di Cantina Tramin, durante i festeggiamenti per la sua trentennale carriera. Un’occasione d’oro per andare oltre Termeno e per ripercorrere le tendenze dell’enologia contemporanea.

Celebrare il trentesimo anno di lavoro di Willi Stürz a Termeno significa seguire la traiettoria di una Cantina di grande successo in Italia, ma anche leggere il libro della vitivinicoltura altoatesina contemporanea. Quando Stürz è entrato nell’organico a Tramin nel 1991, per dirne una, doveva gestire 210 ettari di vigne, delle quali il 79% con varietà a bacca rossa (Schiava); oggi gli ettari sono 270 di cui il 70% a bacca bianca (principalmente Gewürztraminer e Chardonnay).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In collaborazione con

Terre di Leone, l’espressività di Marano

Federico e Chiara Pellizzari danno voce e corpo al territorio di quest’angolo […]

Leggi tutto

Sella&Mosca e il suo Oscarì, un dandy dallo spirito sardo

Raro esempio di Metodo Classico dell’isola, esprime, già a partire dal nome, […]

Leggi tutto

Cecchi, la nuova collezione Atelier, tra etichette storiche e fresche novità

La selezione di etichette pensate per il mondo Horeca affianca alle icone […]

Leggi tutto

Vini italiani e mercati mondiali: l’XI edizione del Master alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un percorso universitario d’eccellenza che forma i professionisti delle strategie di marketing […]

Leggi tutto

Sartori di Verona: l’Amarone Corte Brà compie 25 anni

Il vino simbolo della Cantina della Valpolicella Classica festeggia l’anniversario con l’annata […]

Leggi tutto

Monteverro, strategia green in continua evoluzione

Per la Cantina Maremmana al primo posto viene la gestione del suolo, […]

Leggi tutto

Mezzacorona lancia Filorosso, un Teroldego alpino e maturo

Nasce da uve coltivate nella zona del lago di Garda e nella […]

Leggi tutto

Conte Vistarino: la rivoluzione di Ottavia continua

Da più di 20 anni alla guida di una delle Cantine simbolo […]

Leggi tutto

Cantina Bozen: Liebrain, nuova dimensione del Silvaner

Il bianco lanciato dalla cooperativa altoatesina esordisce con l’annata 2024. Le uve […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati