In Italia

In Italia

“Weekend in Cantina” tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene

29 Ottobre 2010 Jessica Bordoni
Ritorna l’appuntamento con Weekend in Cantina, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene per promuovere l’enologia dell’Altamarca Trevigiana. A partire dal prossimo 30-31 ottobre, ogni fine settimana due Case vinicole della zona restano aperte ai turisti enoappassionati per visite guidate e degustazioni. Gli Spumanti Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Cartizze Superiore, i bianchi e rossi Colli di Conegliano, e ancora i passiti Refrontolo e Torchiato di Fregona e l’autoctono Verdisio: le etichette da provare lungo la Strada del Prosecco e dei Colli Conegliano Valdobbiadene – la più antica strada del vino d’Italia – sono tante e per tutti i palati. Il costo di partecipazione a persona parte da 5 euro ed è necessario prenotarsi con anticipo; per informazioni e il calendario completo delle Cantine che aderiscono al progetto (aggiornato a fine marzo 2011) c’è il sito www.coneglianovaldobbiadene.it.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati