In Italia

In Italia

VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro

31 Maggio 2013 Civiltà del bere
Sabato 13 luglio, dalle 15 alle 19 sul massiccio montuoso delle Tofane, va in scena VinoVip Challenge, un tasting che propone e confronta in degustazione le migliori etichette di Cantine emergenti, giovani promesse del vino italiano, progetti inediti e produzioni che sfidano il futuro. UNO SGUARDO A DOMANI DALLE VETTE PIÙ ALTE - Da qui – 2.475 metri di altitudine fra le cime maestose delle Dolomiti – sembra quasi di toccare il cielo. L’altissima quota di Ra Valles, il rifugio che ospita il Challenge, si raggiunge comodamente dal centro di Cortina con la funivia Freccia nel cielo (www.freccianelcielo.com), che collega l'edificio alla vallata. Strepitoso il paesaggio che si apre all'orizzonte della terrazza: lo sguardo abbraccia un panorama vasto e magnifico, come ampie e ambiziose sono le prospettive di queste nuovissime Cantine, tutte da scoprire. L'ITINERARIO DI DEGUSTAZIONE - Il Challenge fa parte di un percorso di degustazione, il primo walk-around tasting di VinoVip, che invita a scalare le Tofane alla ricerca di etichette eccellenti. Il biglietto d'ingresso, infatti, comprende l'appuntamento Ouverture Champagne (leggi il programma) al rifugio Col Drusciè e la tratta percorribile con la funivia Freccia nel cielo. Per prenotare l'evento con sconti e promozioni visita il nostro shop. Il 17 giugno on line l'elenco dei protagonisti. Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati