Mondo

Mondo

Viaggio in Loira. Chenin 2015 e Sauvignon fumé

14 Ottobre 2015 Civiltà del bere
L'estate appena trascorsa sarà ricordata nel cuore della Francia per un luglio canicolare, ma anche per un'estrema sanità delle uve. L'esito è una vendemmia non molto produttiva, ma di grande interesse, in particolare per le varietà bianche. È questo l'ultimo esito raccolto nel nostro lungo viaggio in Loira, iniziato a Nevers, cittadina della Borgogna alla confluenza del Nièvre nella Loira, e terminato circa mille chilometri più a ovest, all'aeroporto Nantes Atlantique.

Appéllations e vini della Loira

Lungo il corso del fiume (in foto, la Maine nella città di Angers prima di sfociare nella Grande Loira) siamo andati alla scoperta di un territorio vario e complesso, per suoli e microclima, dove i bianchi Sauvignon e Chenin blanc la fanno da padrone insieme al Cabernet Franc. Il nostro iter enologico - dedicato agli enoturisti - ha toccato quasi la totalità delle appéllations: da Sancerre a Puilly-Fumé, Touraine, Bourgueil, Chinon, Saumur, Anjou.

Tutte le tappe del viaggio

Su Civiltà del bere 05/2015 (settembre-ottobre 2015) Marco Pozzali racconta il nostro viaggio in Loira, passando in rassegna luoghi, vitigni e denominazioni. Con una selezione di 10 vini da provare, dedicata agli enoturisti in Francia. Acquista l'edizione digitale di Civiltà del bere 05/2015 per leggere l'articolo completo!  
Tag

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati