In Italia

In Italia

Un nuovo sito e il primo Wine Comics. Vi abbiamo sorpreso?

22 Marzo 2015 Civiltà del bere
Per Vinitaly l'abbiamo fatta grossa. E doppia! Andiamo con ordine. La prima novità l'avete appena vista: abbiamo lanciato il nuovo sito di Civiltà del bere. Contenuti rinnovati, suddivisi in base alle categorie tematiche della rivista, e tante proposte in digitale, per abbattere il confine tra la carta e il tempo reale del web. Potete leggere le ragioni che ci hanno portato a questa scelta nel primo editoriale "digital" di Alessandro Torcoli. La seconda, invece, è contenuta nel nuovo numero di Civiltà del bere: signore e signori, mesdames et messieurs, vi presentiamo il primo Wine Comics. O, se preferite, Enofumetto. Per la prima volta ci cimentiamo con il mondo leggero e disincantato del fumetto umoristico. Una "pazza idea" nata dopo le tragiche vicende di Charlie Hebdo e il recente successo del grahic journalism. I protagonisti sono tre maestri del mondo del vino. E l'ambientazione? Tra Vinitaly e... l'Enoteca Paradiso. Volete saperne di più? Quest'ultimo numero della rivista, insieme alle Guide, gli arretrati e la Carta enografica d'Italia sono a Vinitaly, allo stand di Civiltà del bere. Ecco le coordinate: Galleria Castelvecchio, tra i padiglioni 2 e 3. Siamo (quasi) tutti lì: seguiteci su Facebook e Twitter per aggiornamenti in tempo reale. Intanto buona lettura!

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati