Dalle Nostre Rubriche

L'altro bere

L'altro bere

Birra, tutta la potenza delle Imperial Stout

26 Luglio 2025 Luca Giaccone
Birra, tutta la potenza delle Imperial Stout
Una tela del pittore Joseph Farington che nel suo diario di fine Settecento citò le birre Imperial Stout © J. Farington

Nate nel XVIII secolo in Inghilterra per il mercato russo, queste versioni più alcoliche e robuste sono diventate un genere amato soprattutto negli Usa. Intense e complesse, fanno anche da base a ulteriori elaborazioni. La nostra selezione di tre etichette da provare

Nel 1796 il pittore Joseph Farington scrive nel suo diario: “I drank some Porter Mr. Lindoe had from Thrale’s Brewhouse. He said it was specially brewed for the Empress of Russia and would keep seven years”. Il birrificio in questione è Anchor Brewery, fondato in Park Street, a Southwark (Londra) nel 1616, acquisito da Ralph Thrale nel 1729 e diventato Barclay Perkins & Co. nel 1781, dopo che il capoimpiegato John Perkins e Robert Barclay (la famiglia dei famosi banchieri) lo acquistarono dalla vedova di Henry Thrale, figlio di Ralph.
Alla fine del XVIII secolo i birrifici londinesi (non solo Barclay Perkins) erano famosi per le birre scure, in particolare per le Porter e per le Stout, termine con cui si indicava la birra più forte della gamma (stout in inglese significa robusto). Ma quelle prodotte specificamente per il mercato russo erano ancora più alcoliche.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Il caffè a Vienna, tra locali storici e micro torrefazioni

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Trend brassicoli: il “wild side” delle Iga

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dal calice allo shaker: l’iniziativa di mixology del Consorzio Colli Piacentini

Un ricettario di wine cocktails preparati dai barman dell’A.B.I. con i vini […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati