Food Food Maria Cristina Beretta

Topinambur, l’eleganza del tubero

Topinambur, l’eleganza del tubero

Tipicamente invernale, il topinambur si trova fresco per più di sei mesi all’anno. Dal sapore delicato, che ricorda il carciofo, è sempre più ricercato nelle cucine degli chef come in quelle casalinghe. Ha grande duttilità e un mercato in espansione anche per le proprietà salutistiche.

Trovare profumi sottili e gusto delicato e gradevole in un tubero è cosa abbastanza rara. Il topinambur li racchiude perfettamente e la sua scoperta sulla tavola è in aumento costante. Come tubero rappresenta un “contenitore” di sostanze di riserva della pianta. Serviranno a farle superare la stagione fredda e a favorirne la rinascita in primavera.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 28/02/2021

Leggi anche ...

Salumi d’Italia: da provare quelli con l’aglio della Valle del Po
Food
Salumi d’Italia: da provare quelli con l’aglio della Valle del Po

Leggi tutto

L’arte dell’abbinamento
Food
L’arte dell’abbinamento

Leggi tutto

Salumi d’Italia: nel Vicentino la culla della sopressa veneta
Food
Salumi d’Italia: nel Vicentino la culla della sopressa veneta

Leggi tutto