In Italia

In Italia

Il Tignanello come paradigma del vino italiano  

18 Giugno 2024 Alessandro Torcoli
Il Tignanello come paradigma del vino italiano  
Il Tignanello, cru dell’omonima tenuta, è il simbolo del cosiddetto “Rinascimento” del vino italiano

Ripercorriamo le tappe fondamentali di una storia che non riguarda solo un’etichetta, ma l’attualità dell’enologia nazionale. Dalla crisi del Chianti allo sguardo internazionale, dal confronto con Bordeaux all’esasperazione della ricerca in vigna e in cantina

In quest’anno speciale, in cui celebriamo il 50° di Civiltà del bere, è emozionante ricordare che siamo coetanei di uno dei più simbolici vini italiani: Tignanello, creatura di Piero Antinori. È emozionante soprattutto perché per il marchese Piero il 1974 fu un anno particolarmente fecondo. Infatti, pochi sanno che egli fu tra gli ispiratori della nostra rivista durante una conversazione avuta con Pino Khail, come ricorda nel suo libro “Il profumo del Chianti” (Mondadori).  

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati