Taurasi Riserva 1958 Mastroberardino

Taurasi Riserva Doc 1958 Mastroberardino
Produttore: Mastroberardino
Online: Clicca qui
Paese: Italia
Regione: Campania
Area viticola: Irpinia
Tipologia: Rosso fermo
Uve: Aglianico 100%
Voto: 100 (not blind tasting)
27-05-2016|0.00
Verticale Radici Taurasi Mastroberardino Clicca qui
Note tecniche: Espressione dei terreni irpini e dell'influenza del vulcano sul patrimonio minerale dei nostri suoli. In quegli anni l'Aglianico in Irpinia rischiava l'estinzione, per mano dell'uomo che tentava di sostituirlo con viti più produttive. Antonio Mastrberardino fu il baluardo della sua sopravvivenza.
Descrizione: L’annata non fu perfetta, ma il vino adesso lo è. Sintesi del periodo di svolta, in cui Antonio Mastroberardino decideva di investire su un’uva che in Irpinia rischiava l’estinzione. L’intento encomiabile è stato ripagato dalla tenuta di questo vino: dal colore impressionante, per vivacità. La progressione al naso del Taurasi Riserva 1958 Mastroberardino è stupefacente: menta piperita, pepe, more. In bocca tornano armoniche le sensazioni di frutta, e con un finale molto lungo. Equilibrio perfetto.