In Italia

In Italia

La III edizione della Summer School in Marketing e Comunicazione del vino del MIB

23 Giugno 2022 Francesco Brezzo
La III edizione della Summer School in Marketing e Comunicazione del vino del MIB

Le attività della Summer School in Marketing e Comunicazione del vino – organizzata dal MIB di Trieste – si svolgeranno tra l’11 e il 15 luglio presso la sede di Fondazione Portogruaro Campus. L’obiettivo del corso è fornire agli operatori del settore enoico competenze utili a conquistare l’attenzione dei consumatori più giovani.

Sostenibilità ambientale, attività sui social media, ricerca di packaging alternativi: questi sono alcuni dei caratteri che identificano le abitudini di consumo della giovanissima Generazione Z. Con nuove richieste verso il mercato, i neomaggiorenni hanno già innescato un forte rinnovamento nelle strategie di vendita nei settori della moda e della tecnologia. Se le aziende vitivinicole vorranno ottenere la fiducia di questo target di età, non potranno ignorarne i bisogni.

Una rivoluzione nata dai giovani consumatori

Come afferma Pierpaolo Penco, responsabile dei Corsi in Wine Business di MIB Trieste School of Management, si tratta di un’incisiva rivoluzione nel marketing «portata avanti dai giovani consumatori, curiosi e non legati a modelli che hanno condizionato le precedenti generazioni anche nel mercato del vino. È per questo che abbiamo focalizzato l’attenzione dalla Summer School su questi temi; per dare alle aziende produttrici gli strumenti necessari a competere nei mercati internazionali, dove questi trend sono sempre già chiari ed evoluti».

Chi arriva tardi perde quote consistenti

Uno dei trend ormai acclamati è quello del vino in lattina (di cui abbiamo parlato qui) che ha catturato l’interesse dei giovani in virtù del packaging, percepito come più sostenibile e facilmente riciclabile rispetto a quelli tradizionali. La Summer School in Marketing e Comunicazione del vino punta anche a creare consapevolezza di questi temi, dal momento che «saper rispondere alle esigenze espresse dalla Gen Z», puntualizza Penco, «è necessario, strategico e urgente. Come in altri mercati la Gen Z cambia i paradigmi, mostra le proprie scelte, indirizza i produttori e chi arriva tardi perde quote consistenti».

Le attività didattiche della Summer School in Marketing e Comunicazione del vino

Con un focus sulle Cantine del Nord-est italiano, il corso intensivo si articolerà su 5 giornate e 30 ore di attività didattiche. Si inizierà con lezioni frontali in aula, due webinar e un case study aziendale (che si svolgerà presso Le Tenute del Leone Alato). Non mancheranno una tavola rotonda, lavori di gruppo e confronti diretti con personalità di spicco del vino italiano.

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati