In Italia

In Italia

Su iTunes l’App Top of the Italian Wine Guides 2012

4 Aprile 2012 Civiltà del bere
È on-line la seconda edizione del nostro bestseller Il Top delle Guide Vini in versione App, scaricabile nell’Apple Store. Uno strumento divertente e utile che contiente i 2.065 vini dell’eccellenza, cioè il top della produzione vinicola italiana secondo le 6 principali Guide enologiche: Ais Duemilavini, l’Espresso, Luca Maroni, Gambero Rosso, Guida Veronelli e Slow Wine. L’App, realizzata da Civiltà del bere e dall’agenzia new media imille di Milano, è accattivante e immediata, con grandiose possibilità di consultazione. Qualche esempio di ricerca:
  • per classifica (6 eccellenze su 6, 5 su 6, 4 su 6... sino ai vini premiati da una sola pubblicazione)
  • per regione
  • per vitigno
  • per enologo
  • per denominazione
Divertente per l’appassionato, utile al professionista, l’App Top of the Italian Wine Guides 2012, è distribuita in tutto il mondo, su iTunes! Sull'argomento leggi anche il post: La nostra app “Top of the Italian Wine Guides 2011” ha vinto il Premio Iab Mixx Italia 2012

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati