In Italia

In Italia

Stefano Corucci è il miglior sommelier Ais Umbria 2012

6 Luglio 2012 Civiltà del bere
Regione dopo regione, si allunga l'elenco dei migliori sommelier Ais 2012. Il 30 giugno è stata la volta dell'Umbria, giunta alla seconda edizione del concorso. Durante il salone del vino “Eccellenze… in mostra” all’Hotel Giò Wine Area (nuova sede dell'Ais Umbria) Stefano Corucci del Cocktail Bar Restautant Kefé di Perugia è stato proclamato miglior sommelier Umbria per l'anno in corso. GLI ALTRI FINALISTI - Sul podio anche Maurizio Dante Filippi, che presta servizio al Ristorante Sala della Comitissa di Baschi (Terni), e Giuseppe Matozza del Le Prome di Perugia. A concorrere per le semifinali c'erano, inoltre, Christophe Locatelli, Leonardo Rossi e Francesco Perali. Da ricordare anche i concorrenti per la categoria di “sommelier non professionisti”; il titolo è andato a Lorenzo Cinti di Terni, che ha trionfato su Pamela Terenziani, Monica Cerasari, Ilaria Stentella, Silvia Brussard, Barbara Pezzato, Simona Civitareale, Corrado Morici, Sauro Chiappafreddo e Giovanni Lampis.

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati