In Italia

In Italia

Special tasting 1974. Quarant’anni dopo… un’infinita emozione

9 Maggio 2014 Civiltà del bere
Per i nostri primi quarant'anni abbiamo organizzato un evento speciale: mercoledì 14 maggio, al Four Seasons Hotel di Firenze, si degustano le migliori etichette di 48 grandi Cantine dell'enologia italiana (scopri di più sull'evento), che hanno accompagnato la storia della nostra rivista, o che rappresentano per noi una scommessa per il futuro. Da sette di loro è arrivato un omaggio inaspettato, che ci ha commosso: alcune bottiglie del 1974, anno di nascita di Civiltà del bere. Alle ore 17 nella Sala Giusti del Four Seasons, in parallelo all'evento, sfileranno queste bottiglie storiche, affinate dal tempo, che di sicuro ci faranno emozionare! Un tasting unico, riservato a pochi ospiti (l'ingresso è su invito strettamente personale). A.D. 1974. QUARANT'ANNI DOPO - Ecco i protagonisti - tutti naturalmente targati '74 - e chi ci guiderà all'assaggio: Lamole, Chianti Classico Riserva Doc presentato da Andrea Daldin (Lamole di Lamole); Pian d'Albola, Chianti Classico Doc con il commento di Franco Zuffellato (Castello d'Albola); Brunello di Montalcino Doc presentato da Francesca Colombini Cinelli (Fattoria dei Barbi); Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Doc accompagnato da Teresa Severini (Lungarotti); Inferno di Valtellina Superiore Doc con Casimiro Maule (Nino Negri); Barolo Doc presentato da Alberto Chiarlo (Michele Chiarlo); Amarone Classico Superiore Recioto della Valpolicella Doc introdotto da Andrea Lonardi (Bertani).

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati