Premium

Premium

Alla scoperta delle (tante) sostanze benefiche nel vino

28 Luglio 2022 Riccardo Oldani
Alla scoperta delle (tante) sostanze benefiche nel vino

Fenoli, flavonoidi e non-flavonoidi, di cui sono ricchi soprattutto i rossi, svolgono un’azione positiva sull’organismo. Anche se non sono ancora chiari i meccanismi di assimilazione. La ricerca sta sviluppando nuovi metodi di analisi per comprenderli.

L’articolo fa parte della Monografia Vino e Salute
(Civiltà del bere 2/2022)

Li chiamano composti bioattivi e sono sostanze considerate molto benefiche per il nostro organismo. Il vino, e in particolare quello rosso, ne è ricchissimo; specialmente di fenoli, molecole che si accumulano negli acini e nelle bucce per effetto del metabolismo della vite.
I fenoli sono potenti antiossidanti, cioè rallentano o bloccano la degradazione delle cellule, ma riducono anche la pressione e svolgono una funzione antidiabetica. Inoltre contrastano l’insorgenza di trombi, hanno proprietà anti-mutagene (preservano cioè l’integrità del Dna nelle cellule) e sono pure efficaci antinfiammatori.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati