Premium Premium Aldo Fiordelli

Sata, i missionari della biodiversità

Sata, i missionari della biodiversità

Lo Studio agronomico Sata, che segue oltre 10.000 ettari di vigneto in Italia, dà valore alla complessità dell’ecosistema nei suoli. Un ambiente favorevole alla vita e con buona dotazione di sostanza organica è il migliore per lo sviluppo equilibrato della pianta.

Lavorano su oltre 10.000 ettari di vigne, l’equivalente di un territorio come quello delle Langhe: 1.800 di questi sono in consulenza diretta, due consorzi (Lugana e Valtènesi), una Cantina sociale, diverse aziende in tutta la Penisola. Sata è una società fondata nel 1990 da cinque agronomi che sta convertendo al biologico molte Cantine con l’obiettivo di coltivare la biodiversità in vigna.

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 26/05/2021

Leggi anche ...

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi
In Italia
In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi

Leggi tutto

È ora di riscoprire le frattaglie
Food
È ora di riscoprire le frattaglie

Leggi tutto