In Italia

In Italia

Restyling in casa Tavernello

24 Maggio 2010 Jessica Bordoni
È il vino più bevuto nel nostro Paese (oltre 4 milioni di famiglie lo portano ogni giorno sulle loro tavole) e ci teneva a metterlo per iscritto. Detto fatto: dal 19 maggio sul fronte della confezione in tetrapak del Tavernello compare un grande numero uno con all’interno il nome del prodotto e lo slogan “Il più venduto in Italia”. Per curare il restyling d’immagine la Caviro si è rivolta all’Agenzia Armando Testa di Milano. Al di là del cambio di veste grafica, tuttavia, è utile ricordare alcuni capisaldi della produzione di Tavernello, che possono forse aiutarci a comprendere le ragioni di un tale primato di vendite. Si tratta un vino al 100% italiano che ha i suoi punti di forza nel prezzo e nella praticità della confezione l. Attraverso un sistema di rintracciabilita, il consumatore può verificare la genuinità di quel che beve risalendo fino alle zone di provenienza dell’uva, ottenendo cioè una sorta di carta d’identità del vino. La forte attenzione alle problematiche dell’inquinamento e dell’impatto ambientale è invece garantita dall’uso dei contenitori Tetra Brik Aseptic, “interamente riciclabili, conservabili senza spreco di energia e trasportabili in maniera efficiente”; mentre gli scarti di lavorazione delle uve sono riutilizzati per produrre calore ed energia elettrica, come spiega la campagna di ecosostenibilità dal motto “Non spreca un graspo”.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati