Report WOW! 2021 Valle d’Aosta
Minuscola regione viticola, stretta e lunga tra le montagne, in degustazione la Valle d’Aosta ci regala sempre grandi emozioni. Sarà per la drammatizzazione climatica e altimetrica, sarà per l’abbondanza di vitigni antichi e autoctoni.
I vitigni locali, dopo anni di sbandamento (del resto universale) per i classici internazionali come Chardonnay e Pinot noir, ora stanno tornando alla ribalta anche in Valle d’Aosta, con esempi in bottiglia sempre più convincenti per personalità ed equilibrio gustativo. In particolare, assistiamo alla riscossa della Petite Arvine, tra i bianchi, e del Petit Rouge, tra i rossi, dove svetta per tipicità nei migliori Torrette Doc. Le medaglie d’oro sono 4, poche ma imperdibili (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).
WOW! 2021 Valle d’Aosta
Le nostre 4 medaglie d’oro
Vini bianchi
Grosjean
Le Vin de Michel, Valle d’Aosta Chardonnay Doc 2019 Bio
Les Crêtes
Neige d’Or, Valle d’Aosta Bianco Doc 2018
Vini rossi
Cave Gargantua
Labié, Valle d’Aosta Torrette Superiore Doc 2019
Les Crêtes
Revei, Valle d’Aosta Pinot nero Doc 2018
Tag: Report WOW 2021, Valle d'AostaPer leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+
© Riproduzione riservata - 27/07/2021