In collaborazione con

In collaborazione con

Quintopasso, il Metodo Classico della famiglia Chiarli

30 Novembre 2021 Civiltà del bere
Quintopasso, il Metodo Classico della famiglia Chiarli

Il progetto d’eccellenza nel Metodo Classico Quintopasso della famiglia Chiarli è frutto di un lungo percorso di ricerca sul Lambrusco di Sorbara. La briosa freschezza del vitigno autoctono emiliano sposa la solarità dello Chardonnay nella Cuvée Paradiso Brut, una prova di stile con un tocco di territorialità.

Dall’esperienza e dalla determinazione della famiglia Chiarli di Modena, nel 2014 nasce Quintopasso. Un progetto che intende rappresentare l’espressione più nobile del vitigno Lambrusco di Sorbara, il più vocato a esaltare il Metodo Classico, attraverso la selezione delle migliori uve provenienti dalle tenute agricole di proprietà.

La nascita del progetto Quintopasso

«Al successo dell’iniziativa ha contribuito la scelta del nome», spiega Tommaso Chiarli, responsabile della comunicazione dell’azienda. «Quintopasso racchiude in sé, attraverso la magia del numero cinque, il cammino di altrettante generazioni di vignaioli, una leadership aziendale capace di rinnovarsi, l’attenzione al mercato, il senso delle radici e la dimensione internazionale». Per poter calcare il “quinto passo” è stata necessaria una lunga e scrupolosa attività di ricerca. Sono stati impiantati antichi e rari cloni di Sorbara nella campagna a nord di Modena, che si estende lungo la riva sinistra del fiume Secchia, dove il clima è umido e nebbioso in inverno, caldo e siccitoso in estate e i terreni sono costituiti da limo e sabbie. «Scegliendo il meglio dei grappoli di Sorbara e anche Chardonnay delle nostre tenute», continua Tommaso Chiarli, «abbiamo realizzato cinque bollicine Metodo Classico che non temono confronti e hanno rilanciato l’Emilia come regione vinicola a livello internazionale».

Ampio e appagante con perlage finissimo, Quintopasso Cuvée Paradiso Brut ha conquistato l’oro WOW! The Italian Wine Competition di Civiltà del bere

Il paradiso fatto Cuvée

Tra queste si distingue Quintopasso Cuvée Paradiso Brut, Vino spumante di qualità Metodo Classico che nasce da Chardonnay (80%) e Sorbara (20%), che sposa la solarità del primo con la briosa freschezza del secondo. I grappoli sono selezionati, raccolti a mano e immediatamente pressati in modo soffice per estrarre il ventaglio aromatico delle uve di origine. Fermentazione del mosto fiore separata per ogni vitigno in vasche d’acciaio; successiva selezione dei vini per l’assemblaggio e rifermentazione in bottiglia di 30 mesi, cui seguono sboccatura e dosaggio. Ampio e appagante con perlage finissimo, in Quintopasso Cuvée Paradiso Brut si alternano richiami di frutta gialla, pasticceria, macchia mediterranea e un accento tonico che si distende senza mai perdere tensione in un finale di spezie. La bellezza è poi nel colore giallo oro. Ottimo da solo o in abbinamento al pesce bianco al sale, alle carni bianche e al riso alla pilota, tipico della cucina mantovana e bassa veronese.

Le altre quattro “sorelle”

Completano il quintetto le altre “sorelle”, che sono: Rosé Brut, Cuvée Paradiso, Pas Dosé, Cuvée Paradiso Millesimato, prodotto solo in versione magnum, e, l’ultima arrivata, Maestro. Quintopasso Rosé Brut, nato per primo, è un Sorbara in purezza di un bel rosa antico, equilibrato, fresco e minerale; agli aromi di agrumi e frutti rossi si aggiungono nel finale note speziate. Quintopasso Pas Dosé è il dosaggio zero che nasce da Chardonnay 80% e Sorbara 20%; sprigiona profumi di fiori bianchi, erbe aromatiche e miele, mentre al palato risulta energico e di un’effervescenza setosa. Quest’anno ha meritato la medaglia d’argento WOW! The Italian Wine Competition di Civiltà del bere. Con Maestro torna il Sorbara in purezza elegante ed espressivo; color rosso rubino, luminoso e intenso, naso di ribes, fragola, ginger, pompelmo e polline, sorso scattante e vitale, dall’acidità affilata e straordinaria pulizia.

Foto di apertura: Quintopasso Cuvée Paradiso Brut è un Metodo Classico che nasce da Chardonnay (80%) e Sorbara (20%)

QUINTOPASSO
via Canale 267
Sozzigalli di Soliera (Modena)
uffici commerciali
via Manin 15
Modena
059.31.63.311
info@quintopasso.it
www.quintopasso.it

In collaborazione con

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

Pucciarella e Trequanda si affacciano sul mercato nazionale

Da patrimonio fondiario a imprese che raccontano l’identità di territorio in Umbria […]

Leggi tutto

Torre di Terzolan, uno Château in Valpolicella

Solo 3 ettari di vigneti in Val Squaranto circondano una casa colonica […]

Leggi tutto

Rassegna BiodiVino nelle Puglie: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il concorso celebra la migliore produzione biologica e biodinamica della regione. Una […]

Leggi tutto

Champagne Louis Roederer: l’essenzialità del Brut Nature Blanc e Rosé

Sapidi e raffinati, sono lo specchio delle sperimentazioni più innovative della storica […]

Leggi tutto

Masi Agricola, la nuova casa Monteleone21

Uno spazio contemporaneo e sostenibile per vivere appieno la Masi Wine Experience. […]

Leggi tutto

Aminta, Montalcino secondo Famiglia Cecchi

Con la realtà ilcinese si allarga l’universo della storica famiglia toscana del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati