
Puglia, orgoglio italiano su Forbes

Forbes celebra la Puglia, non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per la viticoltura che è in piena espansione. Crescono i vini biologici, portando la regione al secondo posto per produzione. E un punto di forza è il prezzo, perché anche le migliori interpretazioni rimangono su livelli accessibili a tutti i consumatori.
Secondo Forbes la Puglia si mostra parte dell’avanguardia del vino italiano. Citando il magazine: “In nessun luogo sulla terra la bellezza naturale, il cibo e il vino sono così intimamente intrecciati come in Italia, e il crescente interesse per quella deliziosa trinità trova pieno fiorire in Puglia, dove valli di vigneti, colline di ulivi, campi di grano e mari brulicanti di vita convivono con antiche tradizioni”.
La seconda regione italiana per la produzione di vini bio
I produttori pugliesi, inoltre, “hanno mantenuto i loro migliori vini a un prezzo che tutti i consumatori possono permettersi”. In più, continua l’articolo, “la Puglia è la seconda regione italiana (dopo la Sicilia) per la produzione di vini biologici“. È questa una vera e propria lode ai vini pugliesi da parte del giornalista enogastronomico John Mariani, che conclude così il suo elogio: “L’Italia è giustamente orgogliosa dei suoi vini migliori, e la Puglia con i suoi prodotti sta rapidamente scalando le classifiche”.
Tag: Forbes, Rassegna stampa internazionaleQuesta notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.
© Riproduzione riservata - 02/12/2020
Leggi anche ...


Pinot grigio delle Venezie, lo stile italiano amato all’estero
Continua l’ascesa del Pinot grigio delle Venezie, la Leggi tutto


Gli altri spumanti. La seconda vita delle bollicine in Basilicata
Questo contenuto è riservato agli abbonati digita Leggi tutto


Tenuta Ammiraglia, Aurea Gran Rosé è l’oro rosa della Maremma
Suadente blend di Syrah e Vermentino, Aurea Gran Leggi tutto