Progetto Gutenberg. Il cocktail automatico è su misura

Progetto Gutenberg. Il cocktail automatico è su misura

Un sistema meccanico, ma personalizzabile, per realizzare ogni drink alla perfezione. È la rivoluzione del cocktail casalingo: Gutenberg, presentato dalla startup BIG del gruppo Pernod Ricard, consente di regolare il mixaggio di ingredienti alcolici, guidati da una serie di mixology tutorial.

UNA LIBRERIA DI SUPERALCOLICI – Il prototipo, dal design semplice e ricercato, richiama nelle forme una piccola libreria. Ogni volume, corrispondente a una bevanda, è connesso a una piattaforma digitale con una serie di ricette memorizzate.

NON SOLO PER PRINCIPIANTI – È un sistema pensato per tutti. Il barista negato fa bella figura, il pigro trova il cocktail pronto, il barman navigato si diverte a esplorare nuove combinazioni con uno strumento tecnologico e di precisione. Oltre a riprodurre i cocktail preconfigurati, infatti, con Gutenberg è possibile inventare drink ex novo, scegliendo gli ingredienti e le dosi da mixare.

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 13/03/2014

Leggi anche ...

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire
L'altro bere
French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire

Leggi tutto

Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar
L'altro bere
Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar

Leggi tutto