In Italia

In Italia

Per gli estimatori italiani 240 Magnum Clos Pompadour Pommery

3 Settembre 2012 Jessica Bordoni
Solo per pochi intenditori, 240 per la precisione. Questo è infatti il numero degli esemplari di  Champagne Les Clos Pompadour Pommery destinati al pubblico italiano per il prossimo autunno. Etichetta di culto in edizione limitatissima, Les Clos Pompadour è nata nel 2011 per celebrare i 175 anni della storica Maison di Reims. A crearla, la competenza e il savoir-faire enologico dello chef de cave Thierry Gasco, impegnato in prima persona in tutte le fasi di filiera, dalle operazioni in vigna alla messa in bottiglia. UN CLOS, UNO CHAMPAGNE - La speciale produzione proviene esclusivamente dai “vigneti di città” del prestigioso Clos Pompadour situato all’interno dei 55 ettari del Domaine Pommery a Reims, in posizione sopraelevata e panoramica rispetto al centro urbano e alla sua maestosa cattedrale. Le vigne del Clos hanno tra i 25 e i 30 anni e l’assemblage rispecchia le proporzioni dei vitigni allevati: Chardonnay 75%, Pinot noir 20% e Pinot Meunier 5%, tutti della vendemmia 2002, un’ottima annata in Champagne. SIMBOLO DI TERROIR E GRANDEUR - Il nome Clos Pompadour è un omaggio alla porzione di vigna da cui provengono le uve ma anche un riferimento al personaggio di Madame de Pompadour. La sua figura storica vuole essere simbolo di magnificenza, eleganza e grandeur, valori che questa speciale bottiglia di Champagne esemplifica alla perfezione. L'etichetta sarà disponibile in autunno nelle migliori enoteche del Belpaese solo in formato Magnum;ogni esemplare sarà accompagnato da un certificato di garanzia firmato dallo stesso Thierry Gasco e custodito in una raffinata cassetta in legno. Il prezzo medio è di 490 euro.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati