In Italia In Italia Civiltà del bere

Nuovo look per i trent’anni del Villa Gemma

Nuovo look per i trent’anni del Villa Gemma

Trent’anni fa nasceva una grande bottiglia, ideata da un uomo del vino che seppe lasciare il segno: Gianni Masciarelli. Fu anche grazie al suo Villa Gemma che l’autoctono Montepulciano d’Abruzzo guadagnò fama e rispetto nel panorama produttivo internazionale. Oggi l’azienda di famiglia celebra questo importante anniversario dalla prima annata, la 1984, con un restyling completo dell’intera linea Villa Gemma: Montepulciano, Bianco e Cerasuolo.

IERI E OGGI – Il Villa Gemma nacque come selezione dalle uve migliori dalle vecchie vigne di Montepulciano tra Colle Crudele e Cave (a 400-350 metri di altitudine), condotte a pergola abruzzese, fermentate in acciaio e affinate in barrique. Oggi, invece, il Villa Gemma Rosso è un cru del vigneto Cave, con filari a guyot semplice; la vinificazione avviene in grandi tini di legno, e grande importanza riveste l’invecchiamento, prolungato fino a 5 anni.

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 18/12/2014

Leggi anche ...

Vini di Montagna (9): la Val di Cembra
In Italia
Vini di Montagna (9): la Val di Cembra

Leggi tutto

Cosa succede nelle terre di Romagna
In Evidenza
Cosa succede nelle terre di Romagna

Leggi tutto

L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro
In Italia
L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro

Leggi tutto