In Italia

In Italia

Nuova etichetta per i vini biodinamici La Raia

21 Giugno 2012 Anna Rainoldi
Restyling in etichetta per i vini di La Raia, azienda agricola biodinamica di Novi Ligure (Alessandria) a marchio Demeter. La nuova strategia di comunicazione, in collaborazione con lo studio RobilantAssociati, punta a valorizzare la filosofia green della Casa piemontese, riconvertita in senso biodinamico dal 2003 come nuova proprietà della famiglia Rossi Cairo. IL COMMENTO DEL PRODUTTORE - Deciso sostenitore della nuova impostazione dell’azienda agricola è il proprietario Giorgio Rossi Cairo, che spiega: «Il metodo biodinamico ci ha permesso di recuperare appieno l’originalità e la vitalità del terroir del Gavi, una storia di natura lunga secoli che i nostri vini sanno raccontare. La ricerca dell’eccellenza del vino passa attraverso la qualità del terreno: da questo impegno non sono scaturiti solo vini di forte personalità e sorprendente capacità evolutiva, ma anche una rinnovata e riconquistata bellezza del territorio. Un bene, questo, che vogliamo tramandare e condividere». LE NUOVE ETICHETTE - La Raia produce tre Gavi – tra cui, da quest’anno, un Gavi Riserva Docg – e due Barbera. Il nuovo packaging dei vini rispecchia la filosofia biodinamica ed ecosostenibile della tenuta: tutte le etichette conservano l’originaria icona del saltimpalo, un piccolo volatile che vive solo in ambienti naturali incontaminati, di cui lo si immagina “vedetta” per l’abitudine a posarsi sugli steli più alti; la figura del volatile nella vegetazione è ritratta in versione astratta nelle etichette di Pisé (Gavi) e Largé (Barbera), i due vini top di gamma.

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati