Mondo

Mondo

Nominati i 16 nuovi Masters of Wine

3 Settembre 2020 Anita Franzon
Nominati i 16 nuovi Masters of Wine

L’Institute of Masters of Wine ha svelato i nomi dei sedici nuovi membri, provenienti da 30 Paesi del mondo. Con loro il numero di MW arriva a 409.

L’Institute of Masters of Wine ha appena annunciato i nomi di 16 nuovi membri. Sono ora 409 i Masters of Wine (MW) provenienti da 30 Paesi ad aver terminato il complicato percorso riconosciuto in tutto il mondo per la particolare difficoltà. Ecco, dunque, chi sono i nuovi MW: Mike Best MW (Regno Unito), Nick Bielak MW (Regno Unito), Beans Boughton MW (Emirati Arabi Uniti), Duane Coates MW (Australia), Jacqueline Cole Blisson MW (Canada), Róisín Curley MW (Irlanda), Tracey Dobbin MW (Francia), Heidi Hansen MW (Norvegia), Christophe Heynen MW (Belgio), Annette Lacey MW (Australia), Ido Lewinsohn MW (Israele), William Lowe MW (Regno Unito), Geoffrey Moss MW (Canada), Ray O’Connor MW (Regno Unito), Adam Porter MW (Regno Unito) e Louise Wilson MW (Canada).

Ancora nessun MW italiano

Ancora nessun italiano, anche se uno dei nuovi membri, l’inglese Nick Bielak, ha vissuto in Italia per un lungo periodo (e vi trascorre ancora diversi mesi all’anno). Lavora nel mercato dell’export dei nostri vini in tutto il mondo, e come ultima prova di esame ha presentato un documento di ricerca sulle sfide affrontate dai produttori di Prosecco Doc dal 2010.

Leggi anche: chi sono e cosa fanno i Master of Wine

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati