In Italia

In Italia

Lucio Monte direttore dell’Istituto Vini e Oli di Sicilia

10 Giugno 2013 Civiltà del bere
Lucio Monte è il nuovo direttore generale dell'Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia. Il commissario straordinario dell'Irvos Giorgio Calabrese (nominato lo scorso gennaio, leggi Il nutrizionista Calabrese a capo dell’Istituto Vini e Oli di Sicilia) ha firmato il decreto di nomina, dopo il via libera dell'assessore alle Risorse agricole e alimentari Dario Cartabellotta. CURRICULUM E PROGETTI DI MANDATO - Monte, 48 anni e laureato in Chimica, da vent'anni lavora presso l'Irvos. Ha cominciato come analista in laboratorio, per arrivare nel 2011 all'incarico di responsabile dell'organismo di Certificazione e Controllo e dell'area tecnico-scientifica. «Sono onorato  e sento la responsabilità di questo incarico ma anche il gusto della sfida», afferma il neo-direttore. «L'attivita di organismo di Controllo e Certificazione per i vini Dop e Igp – dopo il successo della recente Doc Sicilia – e quella di internazionalizzazione sono fondamentali per gli operatori della nostra filiera. Ci stiamo anche concentrando su azioni a supporto del settore olivicolo oleario, proponendoci come organismo di controllo e certificazione degli oli Dop siciliani e della istituenda Igp olio extra vergine d'oliva Sicilia, e favorendo processi formativi e di internazionalizzazione delle aziende olearie». La qualità certificata sarà così sempre più il leit motiv dell'Istituto sotto la nuova guida.

In Italia

Il futuro del Cannonau è giovane

Non solo rosso, ma anche spumante, rosato, passito e liquoroso. È quanto […]

Leggi tutto

Breve giro in Calabria, tra pionieri ed emergenti

Durante il Vinitaly abbiamo incontrato cinque imprenditori, dalle storie molto diverse, che […]

Leggi tutto

Il Ludwig di Elena Walch è il miglior Pinot nero d’Italia

Seguono a stretto giro la Riserva Burgum Novum di Castelfeder e la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati