Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Resistenza! Capitolo 2: chef coraggiosi, che sanno osare

14 Marzo 2021 Anna Prandoni
Resistenza! Capitolo 2: chef coraggiosi, che sanno osare

Il settore della ristorazione è tra quelli che stanno pagando maggiormente la crisi. Ma c’è chi ha studiato un nuovo modo di intendere il suo lavoro: dai delivery dei cuochi ai mercati a domicilio dei distributori. Le proposte più alternative.

L’articolo fa parte della Monografia “Resistenza!”
(Civiltà del bere 1/2021)

Nessun dubbio, dopo un anno: la pandemia lascerà cicatrici indelebili anche sul mondo della ristorazione. Ma a fronte di tante, troppe chiusure, e della grande sofferenza di un settore che sta pagando più di tanti altri questa congiuntura sanitaria ed economica sfavorevole, c’è un segmento virtuoso di resistenti, che ha colto la sfida e ha osato, in un momento così complesso, gettando le basi per il mondo che verrà.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati