In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Gruppo Lunelli, uniti nel nome della qualità

14 Luglio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Gruppo Lunelli, uniti nel nome della qualità

Il Gruppo Lunelli è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista “Marcello Lunelli | Maestri del vino italiano



Il Gruppo Lunelli nasce dalla volontà di creare un polo di eccellenza del bere italiano: un insieme di marchi impegnati nella ricerca della qualità e della valorizzazione del territorio, con una vocazione naturale all’eleganza e alla sostenibilità.

I primi passi del Gruppo Lunelli

«Dagli anni Ottanta abbiamo voluto affiancare alle bollicine Ferrari Trentodoc altre realtà che ne condividessero i valori», racconta Camilla Lunelli (nella foto con Matteo, Marcello e Alessandro). «L’82 segna l’acquisizione della distilleria Segnana, l’88 dell’acqua Surgiva». Negli stessi anni nascono i primi vini fermi del Gruppo: in Trentino, capitalizzando l’esperienza acquisita con Chardonnay e Pinot Nero.

Gli anni 2000 e l’espansione oltre i confini regionali

Con il nuovo millennio la famiglia Lunelli oltrepassa i confini regionali, dando vita a nuovi progetti in Umbria e Toscana. È la nascita delle Tenute Castelbuono e Podernovo, riunite, insieme alla trentina Margon, sotto il brand Tenute Lunelli. L’acquisizione di Bisol1542, storico marchio del Prosecco Superiore, è un ritorno all’expertise sulla spumantizzazione. «Ferrari è la ricerca dell’assoluto sul Metodo Classico, come Bisol1542 esprime ai massimi livelli la vocazione di Valdobbiadene».

I vini premiati

Cantine Ferrari
Ferrari Perlé Zero Cuvée Zero13, Trentodoc Dosaggio Zero 2013
Ferrari Riserva Lunelli, Trentodoc Riserva Extra Brut 2012
Ferrari Perlé Bianco Riserva, Trentodoc Riserva Brut 2012
Giulio Ferrari Riserva Del Fondatore, Trentodoc Riserva Extra Brut 2009 Giulio Ferrari Rosé, Trentodoc Rosé Riserva Extra Brut 2008

Tenuta Castelbuono
Tenute Lunelli Lampante
, Montefalco Rosso Riserva Doc 2017
Tenute Lunelli Carapace, Montefalco Sagrantino Docg 2016

Tenuta Podernovo
Tenute Lunelli Auritea
, Cabernet Franc Costa Toscana Igt 2017

GRUPPO LUNELLI
via del Ponte 15, Trento
0461.97.23.11
info@gruppolunelli.it
www.ferraritrento.com
www.tenutelunelli.it
www.bisol.it
Segui su InstagramFerrariTrentoTenuteLunelliBisolprosecco

Realizzato in collaborazione con Gruppo Lunelli.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Champagne Louis Roederer e l’eleganza eterea di Collection 246

Ecco la nuova edizione, ovvero la 246ª cuvée, il cui numero progressivo […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

Pucciarella e Trequanda si affacciano sul mercato nazionale

Da patrimonio fondiario a imprese che raccontano l’identità di territorio in Umbria […]

Leggi tutto

Torre di Terzolan, uno Château in Valpolicella

Solo 3 ettari di vigneti in Val Squaranto circondano una casa colonica […]

Leggi tutto

Rassegna BiodiVino nelle Puglie: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il concorso celebra la migliore produzione biologica e biodinamica della regione. Una […]

Leggi tutto

Champagne Louis Roederer: l’essenzialità del Brut Nature Blanc e Rosé

Sapidi e raffinati, sono lo specchio delle sperimentazioni più innovative della storica […]

Leggi tutto

Masi Agricola, la nuova casa Monteleone21

Uno spazio contemporaneo e sostenibile per vivere appieno la Masi Wine Experience. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati