In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: il Relais di Mastrojanni per immergersi nel pianeta Brunello

21 Aprile 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: il Relais di Mastrojanni per immergersi nel pianeta Brunello

Mastrojanni è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista “Andrea Machetti | Maestri del vino italiano



Far conoscere il territorio e permettere agli appassionati di vivere un’esperienza in prima persona, immergendosi nei luoghi in cui l’uva cresce e si trasforma in vino. È questo l’impegno che ha preso la Cantina Mastrojanni, perla enologica di Montalcino fondata nel 1975 e dal 2008 di proprietà della famiglia Illy

Mastrojanni punta su enoturismo e hospitality

Come spiega lo storico amministratore delegato Andrea Machetti: «Oggi per noi il valore aggiunto è rappresentato dall’enoturismo. Crediamo fortemente nell’importanza dell’hospitality e abbiamo fatto un grande investimento per dare vita al Relais Mastrojanni, che dispone di una decina di soluzioni, tra deluxe, premier, junior suite e suite». La struttura è adiacente agli edifici della Cantina, nella zona sudest di Montalcino, in frazione Castelnuovo dell’Abate. Al suo interno sono stati realizzati anche un centro wellness con piscina e spa e un ristorante di cucina toscana rivisitata, che utilizza prodotti rigorosamente locali. Tutto intorno, la verde magia dei vigneti del Brunello e le dolci colline della Val d’Orcia a fare da sfondo.

Wine experience nelle terre del Brunello

«Qui l’ospite può davvero calpestare le vigne e capire come avvengono le lavorazioni in cantina, arrivando a cogliere fino in fondo il valore che c’è dentro ad ognuno dei nostri vini. Siamo aperti tutti i giorni per wine tour e wine tasting, anche personalizzati, e mettiamo a disposizione numerosi servizi ed experience: dalla passeggiata a cavallo al trekking, passando per il mountain biking, la caccia al tartufo e il giro in Ferrari».

I vini premiati

Schiena d’Asino, Brunello di Montalcino Docg 2015
Vigna Loreto, Brunello di Montalcino Docg 2015

Mastrojanni
podere Loreto e San Pio, Castelnuovo dell’Abate – Montalcino (Siena)
0577.83.56.81
info@mastrojanni.com
www.mastrojanni.com
Segui su FacebookTwitterInstagram

Realizzato in collaborazione con Mastrojanni

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Rassegna BiodiVino nelle Puglie: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il concorso celebra la migliore produzione biologica e biodinamica della regione. Una […]

Leggi tutto

Champagne Louis Roederer: l’essenzialità del Brut Nature Blanc e Rosé

Sapidi e raffinati, sono lo specchio delle sperimentazioni più innovative della storica […]

Leggi tutto

Masi Agricola, la nuova casa Monteleone21

Uno spazio contemporaneo e sostenibile per vivere appieno la Masi Wine Experience. […]

Leggi tutto

Aminta, Montalcino secondo Famiglia Cecchi

Con la realtà ilcinese si allarga l’universo della storica famiglia toscana del […]

Leggi tutto

Dall’11 ottobre all’8 dicembre torna la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba

Oltre 9 settimane di programmazione per una manifestazione diffusa ricca di appuntamenti […]

Leggi tutto

Citra, una scelta di continuità per l’Abruzzo

Il rinnovo dei vertici del gruppo da 6 mila ettari e 3 […]

Leggi tutto

Hospitality a Val di Suga: esperienze esclusive per tutti

La Cantina di Montalcino del gruppo Angelini Wines&Estates riapre le porte al […]

Leggi tutto

Terre di Leone, l’espressività di Marano

Federico e Chiara Pellizzari danno voce e corpo al territorio di quest’angolo […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati