In Italia

In Italia

L’Ulmo di Planeta apre le porte alle famiglie

29 Aprile 2010 Jessica Bordoni
Il titolo, Domenica in vigna, da solo basta a chiarire il senso di questa allegra iniziativa. A organizzarla è la siciliana Planeta, che l’ultima domenica di aprile e le prime tre di maggio apre le porte della sua tenuta Ulmo a Sambuca di Sicilia e offre ai visitatori la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna della natura, dell’arte e dell’enogastronomia. Il programma include momenti musicali, visite guidate in cantina, degustazioni di oli e vini, pranzi rustici secondo gli usi di campagna e passeggiate nei tre Sentieri Natura all’interno del boschetto La Segreta (da cui prendono nome due etichette della Maison). Per i più piccoli sono previsti giochi gestiti da animatori professionisti e non mancano neppure proposte di carattere ecologico come il Progetto Planeta (dedicato alla sostenibilità ambientale in cantina) e La spesa in campagna (piano promosso dalla Confederazione italiana agricoltori per l’acquisto di frutta e ortaggi nel piccolo mercato contadino). Il costo del biglietto d’ingresso è di 8 euro, gratuito per i bambini sino a 10 anni. Per maggiori informazioni: http://www.planeta.it/visite _ulmo.php#
Tag

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati