In Italia

In Italia

L’ospitalità Solidus premia i migliori

24 Giugno 2011 Maria Cristina Beretta
L’ospitalità italiana è nota nel mondo per la grande professionalità e per questo è giusto riconoscere chi lavora bene e che rappresenta un esempio per le nuove generazioni che si affacciano al settore. Con questa finalità sono stati premiati ieri sera all’Hotel Principe di Savoia di Milano, otto professionisti aderenti all’associazione Solidus, che raggruppa le categorie di maggior prestigio dell’ospitalità: Associazione Direttori d’Albergo (Ada), Associazione Italiana Barman (Aibes), Associazione Italiana Housekeeper  (Aih), Associazione Italiana Impiegati d’Albergo (Aira) Associazione italiana sommelier (Ais), Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi (Amira), Federazione Italiana Portieri d’Albergo “Le chiavi d’oro” (Faipa) e Federazione Italiana Cuochi (Fic). La prima premiazione risale al 2004 e solo ad anni alterni si svolge a Milano. Le prospettive del turismo nazionale sono buone, il fatturato complessivo si aggira sui 150 miliardi di euro, si può contare sull’unicità dell’ enogastronomia  e l’Italia rimane tra le mete più ambìte per le città storiche. Bisognerà mantenere alta la qualità delle strutture e del personale per essere propositivi.  

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati