In Italia In Italia Civiltà del bere

Librandi nel Consorzio Italia del Vino

Librandi nel Consorzio Italia del Vino

«È un piacere registrare l’ingresso di una realtà importante come Librandi, impegnata in prima fila nella tutela del patrimonio ampelografico nazionale, con la tradizione millenaria che essa rappresenta: fu la Calabria ad accogliere i primi viticoltori greci ed è da questa culla che è sorta e si è poi sviluppata, sino ai giorni nostri, l’enologia italiana». Con queste parole il presidente di Italia del Vino, Ettore Nicoletto, accoglie nel Consorzio la nota azienda di Cirò Marina (Crotone), fra le più illustri rappresentanti del panorama vinicolo calabrese.

IL CONSORZIO – Nato nel 2009, il Consorzio Italia del Vino raduna tredici fra le più importanti Cantine della Penisola, che insieme rappresentano il 10% dell’export nazionale di settore (oltre 450 milioni di euro): Banfi, Cantina Lunae, Cantine Ferrari, Sartori, Zonin, F.lli Gancia, Gruppo Italiano Vini, Marchesi di Barolo, Medici Ermete & Figli, Santa Margherita, Drei Donà, Terredora e la new entry Librandi.

Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 21/10/2013

Leggi anche ...

Chi è il wine investor digitale contemporaneo? La ricerca di eWibe
In Italia
Chi è il wine investor digitale contemporaneo? La ricerca di eWibe

Leggi tutto

Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª   edizione
Eventi
Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª edizione

Leggi tutto

Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione
In Italia
Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione

Leggi tutto