In Italia

In Italia

Le nomination di Bibenda e Ais Roma

10 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Ecco le nomination dell’edizione 2010 del Premio internazionale del vino (l'ex Oscar del vino), la kermesse di Ais Roma e Bibenda. La cerimonia di premiazione, condotta dal patron Franco Maria Ricci e dalla presentatrice televisiva Elisa Isoardi, si terrà all’Hotel Rome Cavalieri della Capitale il prossimo 5 giugno e sarà trasmessa su RaiUno. I candidati sono 27, mentre 9 è il numero complessivo di categorie: 5 dedicate ai vini e le altre 4 per le aziende, i giornalisti, i ristoranti e i sommelier. Di seguito, l’elenco di tutti i possibili vincitori. MIGLIOR VINO SPUMANTE
  • FRANCIACORTA BRUT SATÈN 2004 PALAZZO LANA (Berlucchi)
  • OTELLO NERO DI LAMBRUSCO 2008 (Ceci)
  • TRENTO BRUT CUVÉE DELL’ABATE RISERVA 2004 (Abate Nero)
MIGLIOR VINO BIANCO
  • MOSCATO DI TERRACINA SECCO OPPIDUM 2008 (Sant’Andrea)
  • SAUVIGNON VIE 2008 (San Patrignano)
  • VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE GAIOSPINO FUMÉ 2005 (Fattoria Coroncino)
MIGLIOR VINO ROSSO
  • BRUNELLO DI MONTALCINO SCHIENA D’ASINO 2004 (Mastrojanni)
  • ETNA ROSSO QUOTA 600 2007 (Graci)
  • VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2007 (Fattoria del Cerro)
MIGLIOR VINO EMERGENTE
  • FRANCIACORTA VILLA CRESPIA NUMEROZERO RISERVA
  • FRANCESCO IACONO (Muratori)
  • GRECO DI TUFO GIALLO D’ARLES 2007 (Quintodecimo)
  • GUARDIAVIGNA 2006 (Podere Forte)
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
  • CATARRATTO TERRE ROSSE DI GIABBASCIO 2008 (Centopassi)
  • GINEPRETA 2009 (Cirulli)
  • SOAVE CLASSICO LE BINE DE COSTÌOLA 2007 (Tamellini)
MIGLIOR PRODUTTORE / AZIENDA
  • CECCHI Il vino che rappresenta questa realtà è Coevo 2006
  • GIANNI GAGLIARDO Il vino che rappresenta questa realtà è Barolo Preve Riserva 2003
  • VALLE REALE Il vino che rappresenta questa realtà è Montepulciano d’Abruzzo San Calisto 2006
MIGLIOR GIORNALISTA / SCRITTORE
  • ANDREA GRIGNAFFINI (Spirito diVino)
  • MARCELLO MASI (Tg2)
  • ALESSANDRA ROTONDI (Wine Seduction)
MIGLIOR RISTORANTE / CARTA DEI VINI
  • MARCONI - Sasso Marconi (Bologna)
  • PASCUCCI AL PORTICCIOLO - Fiumicino (Roma)
  • SPIRITODIVINO - Montefalco (Perugia)
MIGLIOR SOMMELIER
  • RUDINA ARAPI (Ristorante Paolo Teverini)
  • NATASCIA SANTANDREA (Ristorante la Tenda Rossa)
  • SIMONE SEMPRINI (The Ritz)

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati