In Italia

In Italia

Le Marche portano a Vinitaly la nuova Docg Offida Pecorino

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tante le novità che la Regione Marche porta a Vinitaly edizione numero 46. Innanzitutto la presentazione ufficiale della nuova denominazione Offida Pecorino Docg, che in questa fase di lancio conta 17.300 bottiglie destinate alla commercializzazione, con l’obiettivo di raggiungere a breve le 400 mila etichette annue e i 2 milioni di euro di fatturato. 105 AZIENDE AL PADIGLIONE 7 - Il padiglione di riferimento resta il 7 (C 6/7/8/9) per un totale di 1.023 metri quadrati e 105 stand tra produttori e Consorzi di tutela. Rispetto al 2011 raddoppia però lo spazio espositivo della terrazza dove si tengono le “degustazioni live non stop”, che raggiunge i 360 metri quadrati. Clicca qui per conoscere il programma completo. LO SPECIALE MARCHE SU CIVILTÀ DEL BERE - Il prossimo numero di Civiltà del bere, acquistabile durante la fiera allo stand della nostra rivista (Galleria Castelvecchio, tra i padiglioni 2 e 3) contiene uno speciale dedicato all’enologia delle Marche dal titolo “Autoctoni, biologico e grande tipicità sono le chiavi del successo” con la carta aggiornata delle Doc e delle Docg e una panoramica dettagliata sulla produzione vitivinicola regionale.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati