In Italia

In Italia

Le Marche portano a Vinitaly la nuova Docg Offida Pecorino

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tante le novità che la Regione Marche porta a Vinitaly edizione numero 46. Innanzitutto la presentazione ufficiale della nuova denominazione Offida Pecorino Docg, che in questa fase di lancio conta 17.300 bottiglie destinate alla commercializzazione, con l’obiettivo di raggiungere a breve le 400 mila etichette annue e i 2 milioni di euro di fatturato. 105 AZIENDE AL PADIGLIONE 7 - Il padiglione di riferimento resta il 7 (C 6/7/8/9) per un totale di 1.023 metri quadrati e 105 stand tra produttori e Consorzi di tutela. Rispetto al 2011 raddoppia però lo spazio espositivo della terrazza dove si tengono le “degustazioni live non stop”, che raggiunge i 360 metri quadrati. Clicca qui per conoscere il programma completo. LO SPECIALE MARCHE SU CIVILTÀ DEL BERE - Il prossimo numero di Civiltà del bere, acquistabile durante la fiera allo stand della nostra rivista (Galleria Castelvecchio, tra i padiglioni 2 e 3) contiene uno speciale dedicato all’enologia delle Marche dal titolo “Autoctoni, biologico e grande tipicità sono le chiavi del successo” con la carta aggiornata delle Doc e delle Docg e una panoramica dettagliata sulla produzione vitivinicola regionale.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati