In Italia

In Italia

L’Amarone celebra la Docg con una tournée

6 Maggio 2010 Monica Sommacampagna
Annunciate le prossime tappe del tour promozionale in Italia e all’estero dell’Amarone, che dalla vendemmia 2010 si fregerà della Docg. Dopo l’esordio a Roma, la scorsa settimana, il Consorzio tutela Vini Valpolicella approderà il 19 maggio in Svezia e, quindi, il 26 maggio a Milano, per poi proseguire il proprio carnet di degustazioni a novembre a Vienna. «Per noi si aprono nuovi orizzonti e nuove sfide sui fronti della promozione, della valorizzazione e della tutela», spiega Luca Sartori, presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella. «Nonostante la nostra vocazione all’export puntiamo anche sul mercato nazionale, dove contiamo di portare le nostre etichette e le principali novità di anno in anno. Saremo inoltre presenti sul territorio con degustazioni e iniziative enogastronomiche». La prima degustazione del tour, organizzata venerdì scorso dal Consorzio tutela Vini Valpolicella con l’Associazione Italiana Sommelier all’Hotel Rome Cavalieri della Capitale, ha visto oltre 750 appassionati e operatori, giunti per assaggiare gli Amarone di una trentina di produttori di realtà piccole, medie e grandi legate al Consorzio. Tra i risultati più significativi presentati in questa occasione, salutata con favore anche dal vice ministro Adolfo Urso, Sartori cita la consegna di 3,1 milioni di fascette nei primi tre mesi del 2010 rispetto ai 2 milioni dello stesso periodo l’anno scorso. «I primi tre mesi del 2010 hanno inoltre registrato un incremento del 50% circa dell’imbottigliato rispetto allo stesso periodo del 2008 e del 60% circa del 2009», conclude Sartori.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati