In Italia

In Italia

L’Amarone celebra la Docg con una tournée

6 Maggio 2010 Monica Sommacampagna
Annunciate le prossime tappe del tour promozionale in Italia e all’estero dell’Amarone, che dalla vendemmia 2010 si fregerà della Docg. Dopo l’esordio a Roma, la scorsa settimana, il Consorzio tutela Vini Valpolicella approderà il 19 maggio in Svezia e, quindi, il 26 maggio a Milano, per poi proseguire il proprio carnet di degustazioni a novembre a Vienna. «Per noi si aprono nuovi orizzonti e nuove sfide sui fronti della promozione, della valorizzazione e della tutela», spiega Luca Sartori, presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella. «Nonostante la nostra vocazione all’export puntiamo anche sul mercato nazionale, dove contiamo di portare le nostre etichette e le principali novità di anno in anno. Saremo inoltre presenti sul territorio con degustazioni e iniziative enogastronomiche». La prima degustazione del tour, organizzata venerdì scorso dal Consorzio tutela Vini Valpolicella con l’Associazione Italiana Sommelier all’Hotel Rome Cavalieri della Capitale, ha visto oltre 750 appassionati e operatori, giunti per assaggiare gli Amarone di una trentina di produttori di realtà piccole, medie e grandi legate al Consorzio. Tra i risultati più significativi presentati in questa occasione, salutata con favore anche dal vice ministro Adolfo Urso, Sartori cita la consegna di 3,1 milioni di fascette nei primi tre mesi del 2010 rispetto ai 2 milioni dello stesso periodo l’anno scorso. «I primi tre mesi del 2010 hanno inoltre registrato un incremento del 50% circa dell’imbottigliato rispetto allo stesso periodo del 2008 e del 60% circa del 2009», conclude Sartori.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati