In Italia

In Italia

L’Ais Toscana premia l’enologo Barbara Tamburini

14 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Nel corso della dodicesima edizione di Eccellenza di Toscana, in programma domenica 16 dicembre alla Villa Castelletti di Signa (Firenze), si terrà la tavola rotonda "Il nostro futuro: la figura del sommelier, uno strumento di marketing e comunicazione". Durante l'evento -  a cura dell'Ais Toscana e moderato dal direttore di Sommelier Toscana Marzia Morganti Tempestini - sarà consegnato il Premio Dino Casini - Una vita per l'Ais Toscana all'enologo Barbara Tamburini. I RELATORI DELLA TAVOLA ROTONDA - Il convegno prende avvio con i saluti del presidente regionale Ais Osvaldo Baroncelli, a cui seguono gli interventi di importanti personaggi legati alla sommellerie e al mondo enologico regionale: il direttore del Consorzio tutela Vini Carmignano Realmo Cavalieri, il presidente della Strada del Vino di Arezzo Cristiano Cini, Alberto Degli Innocenti del Ristorante Tirabusciò di Bibbiena (Arezzo), la produttrice di Brunello di Montalcino Donatella Cinelli Colombini e l'enologo Barbara tamburini. In rappresentanza dell'Associazione italiana sommeliers anche il responsabile didattico Ais Toscana Massimo Castellani e il vicepresidente nazionale Ais Roberto Bellini, a cui sono affidate le conclusioni dell'incontro.  

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati