In Italia

In Italia

L’Ais Toscana premia l’enologo Barbara Tamburini

14 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Nel corso della dodicesima edizione di Eccellenza di Toscana, in programma domenica 16 dicembre alla Villa Castelletti di Signa (Firenze), si terrà la tavola rotonda "Il nostro futuro: la figura del sommelier, uno strumento di marketing e comunicazione". Durante l'evento -  a cura dell'Ais Toscana e moderato dal direttore di Sommelier Toscana Marzia Morganti Tempestini - sarà consegnato il Premio Dino Casini - Una vita per l'Ais Toscana all'enologo Barbara Tamburini. I RELATORI DELLA TAVOLA ROTONDA - Il convegno prende avvio con i saluti del presidente regionale Ais Osvaldo Baroncelli, a cui seguono gli interventi di importanti personaggi legati alla sommellerie e al mondo enologico regionale: il direttore del Consorzio tutela Vini Carmignano Realmo Cavalieri, il presidente della Strada del Vino di Arezzo Cristiano Cini, Alberto Degli Innocenti del Ristorante Tirabusciò di Bibbiena (Arezzo), la produttrice di Brunello di Montalcino Donatella Cinelli Colombini e l'enologo Barbara tamburini. In rappresentanza dell'Associazione italiana sommeliers anche il responsabile didattico Ais Toscana Massimo Castellani e il vicepresidente nazionale Ais Roberto Bellini, a cui sono affidate le conclusioni dell'incontro.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati