Mondo

Mondo

La prima MW turca fra gli otto nuovi membri dell’Institute

9 Settembre 2013 Civiltà del bere
Dilek Caner, Amy Christine, James Davis, Barry Dick, Matthew Hemming, Anne McHale, Jon Pepper e Demetri Walters sono i nomi degli otto nuovi Masters of Wine. Sommando i nuovi ingressi alle new entries di maggio 2013 (leggi Tre nuovi Masters of Wine. Ora sono 304), la prestigiosa accademia oggi conta 312 membri, provenienti da 24 Paesi: fra questi, per la prima volta, la Turchia della neo-MW Dilek Caner, originaria di Instambul e residente in Usa. DAGLI STATI UNITI - Insieme alla wine educator Dilek Caner, un tempo collaboratrice del Wine & Spirits Magazine e sommelier al ristorante di Alain Ducasse, vive e opera in Usa anche Amy Christine, che oltre a condurre una vineria artigianale (Black Sheep Finds) con il marito lavora per la società d'importazione Kermit Lynch. I SEI MW FROM UK - Dal Regno Unito provengono gli altri sei nuovi MW: James Davis, senior buyer di Greene King, ex buyer Tesco e Costco; Barry Dick, originario dell'Ulster, con un passato da enologo tra Francia, Spagna, California e Australia, attualmente direttore in Uk per il gruppo Accolade Wines; Matthew Hemming, manager per Averys Wine Merchants a Bristol; Anne McHale, wine educator dalla storica Berry Bros. & Rudd (premiata come Young Wine Writer of the Year nel 2010 dallo Uk Circle of Wine Writers); Demetri Walters, per metà cipriota, sales manager del settore eventi sempre per Berry Bros. & Rudd; Jon Pepper, managing director della società d'importazione Buckingham Schenk, dopo una carriera nel marketing del lusso.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati