Mondo

Mondo

La prima MW turca fra gli otto nuovi membri dell’Institute

9 Settembre 2013 Civiltà del bere
Dilek Caner, Amy Christine, James Davis, Barry Dick, Matthew Hemming, Anne McHale, Jon Pepper e Demetri Walters sono i nomi degli otto nuovi Masters of Wine. Sommando i nuovi ingressi alle new entries di maggio 2013 (leggi Tre nuovi Masters of Wine. Ora sono 304), la prestigiosa accademia oggi conta 312 membri, provenienti da 24 Paesi: fra questi, per la prima volta, la Turchia della neo-MW Dilek Caner, originaria di Instambul e residente in Usa. DAGLI STATI UNITI - Insieme alla wine educator Dilek Caner, un tempo collaboratrice del Wine & Spirits Magazine e sommelier al ristorante di Alain Ducasse, vive e opera in Usa anche Amy Christine, che oltre a condurre una vineria artigianale (Black Sheep Finds) con il marito lavora per la società d'importazione Kermit Lynch. I SEI MW FROM UK - Dal Regno Unito provengono gli altri sei nuovi MW: James Davis, senior buyer di Greene King, ex buyer Tesco e Costco; Barry Dick, originario dell'Ulster, con un passato da enologo tra Francia, Spagna, California e Australia, attualmente direttore in Uk per il gruppo Accolade Wines; Matthew Hemming, manager per Averys Wine Merchants a Bristol; Anne McHale, wine educator dalla storica Berry Bros. & Rudd (premiata come Young Wine Writer of the Year nel 2010 dallo Uk Circle of Wine Writers); Demetri Walters, per metà cipriota, sales manager del settore eventi sempre per Berry Bros. & Rudd; Jon Pepper, managing director della società d'importazione Buckingham Schenk, dopo una carriera nel marketing del lusso.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati