In Italia

In Italia

La presentazione dell’annata 2008 del Chianti Colli Fiorentini

11 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
Nella suggestiva cornice della Limonaia del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, a Firenze, 13 aziende aderenti al Consorzio Chianti Colli Fiorentini hanno presentato alla stampa e al pubblico i vini dell’annata 2008. Costituito nel 1994, il Consorzio, presieduto da Marina Malenchini dell’omonima azienda di Bagno a Ripoli, ha ottenuto nel 2004 l’affidamento della tutela delle Denominazioni Chianti Colli Fiorentini Docg e Vinsanto del Chianti Colli Fiorentini Doc. Attualmente ne sono associate 27 aziende, che rappresentano la quasi totalità della produzione.
La degustazione mattutina riservata alla stampa di settore e agli addetti ai lavori
L’evento si è svolto in due tempi. Al mattino la degustazione è stata riservata alla stampa e agli addetti ai lavori ed è stata guidata dal collega Franco Ziliani; ad accompagnare l’annata 2008 anche prodotti tipici della regione, quali formaggi, dolci, salumi e altri ancora, tutti rigorosamente artigianali. Nel pomeriggio le porte della Limonaia sono state aperte al pubblico che ha così potuto degustare, oltre al Chianti Colli Fiorentini 2008, anche altre tipologie presenti ai banchi delle aziende per un totale di una quarantina di etichette. Il Consorzio si è impegnato anche sul versante della solidarietà. Nell’occasione, infatti, è stato siglato un accordo a favore della comunità guatemalteca del territorio di Dolores, nel Petén, la più povera regione del Guatemala. Alla presenza di padre Athos Turchi, presidente della onlus Amici del Guatemala, è stato sottoscritto l’impegno da parte del Consorzio a donare 1000 euro che saranno impiegate dall’associazione per l’acquisto di cavalli destinati alla macina della canna da zucchero nel villaggio di Las Brisas.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati