In Italia

In Italia

La presentazione dell’annata 2008 del Chianti Colli Fiorentini

11 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
Nella suggestiva cornice della Limonaia del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, a Firenze, 13 aziende aderenti al Consorzio Chianti Colli Fiorentini hanno presentato alla stampa e al pubblico i vini dell’annata 2008. Costituito nel 1994, il Consorzio, presieduto da Marina Malenchini dell’omonima azienda di Bagno a Ripoli, ha ottenuto nel 2004 l’affidamento della tutela delle Denominazioni Chianti Colli Fiorentini Docg e Vinsanto del Chianti Colli Fiorentini Doc. Attualmente ne sono associate 27 aziende, che rappresentano la quasi totalità della produzione.
La degustazione mattutina riservata alla stampa di settore e agli addetti ai lavori
L’evento si è svolto in due tempi. Al mattino la degustazione è stata riservata alla stampa e agli addetti ai lavori ed è stata guidata dal collega Franco Ziliani; ad accompagnare l’annata 2008 anche prodotti tipici della regione, quali formaggi, dolci, salumi e altri ancora, tutti rigorosamente artigianali. Nel pomeriggio le porte della Limonaia sono state aperte al pubblico che ha così potuto degustare, oltre al Chianti Colli Fiorentini 2008, anche altre tipologie presenti ai banchi delle aziende per un totale di una quarantina di etichette. Il Consorzio si è impegnato anche sul versante della solidarietà. Nell’occasione, infatti, è stato siglato un accordo a favore della comunità guatemalteca del territorio di Dolores, nel Petén, la più povera regione del Guatemala. Alla presenza di padre Athos Turchi, presidente della onlus Amici del Guatemala, è stato sottoscritto l’impegno da parte del Consorzio a donare 1000 euro che saranno impiegate dall’associazione per l’acquisto di cavalli destinati alla macina della canna da zucchero nel villaggio di Las Brisas.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati