In Italia

In Italia

Il Verdicchio che riposa nelle viscere della terra

17 Giugno 2011 Emanuele Pellucci
Le Grotte di Frasassi ospiteranno sabato 25 giugno la quarta edizione di “Fresco di Grotta”, l’originale progetto enoturistico che ha per protagonista il Verdicchio (di Jesi e di Matelica), il vino più noto delle Marche. Al mattino ci sarà la cerimonia di apertura delle “fosse” cui seguirà la degustazione dei campioni conservati in grotta. “Fresco di Grotta” darà l’opportunità ai turisti (circa 300 mila all’anno), per l’intero periodo estivo ed autunnale, di vedere da vicino questa grande attrazione naturale che sono le Grotte di Frasassi nonché di visitare le 19 cantine aderenti al progetto dove potranno essere degustati e acquistati i migliori vini della provincia di Ancona. Il progetto è promosso dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in collaborazione con Regione Marche e altri enti locali e associazioni di categoria.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati