In Italia

In Italia

Il Prosecco Villa Sandi alla Coppa del Mondo di Sci di Cortina

1 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Il 2010 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Villa Sandi, Cantina storica dell’area del Conegliano e Valdobbiadene Prosecco Docg. A conti fatti, il Prosecco Villa Sandi ha fatto registrare un incremento di vendite del +20% rispetto al 2009 e questo soprattutto grazie alle ottime performance dei mercati stranieri, in primis Germania e Stati Uniti. Il 2011 si apre, quindi, sotto i migliori auspici per la Casa vinicola di Crocetta del Montello (Treviso). Il 22-23 gennaio, a Cortina, i vini Villa Sandi sono stati protagonisti della Coppa del Mondo di Sci femminile, dove l’americana Lindsey Vonn, vincitrice del Super-G, ha festeggiato con il Valdobbiadene Prosecco Spumante Extra Dry Docg.

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati