In Italia

In Italia

Il Prosecco Villa Sandi alla Coppa del Mondo di Sci di Cortina

1 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Il 2010 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Villa Sandi, Cantina storica dell’area del Conegliano e Valdobbiadene Prosecco Docg. A conti fatti, il Prosecco Villa Sandi ha fatto registrare un incremento di vendite del +20% rispetto al 2009 e questo soprattutto grazie alle ottime performance dei mercati stranieri, in primis Germania e Stati Uniti. Il 2011 si apre, quindi, sotto i migliori auspici per la Casa vinicola di Crocetta del Montello (Treviso). Il 22-23 gennaio, a Cortina, i vini Villa Sandi sono stati protagonisti della Coppa del Mondo di Sci femminile, dove l’americana Lindsey Vonn, vincitrice del Super-G, ha festeggiato con il Valdobbiadene Prosecco Spumante Extra Dry Docg.

In Italia

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati