In Italia

In Italia

Il Montecucco Sangiovese diventa Docg

22 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
Dalla vendemmia 2011 il Montecucco Sangiovese – il vino top estrapolato dalla Doc Montecucco – si potrà fregiare della Docg. È il secondo vino della Maremma a ottenerla. Per il Consorzio di tutela del Montecucco e le aziende che si sono spese per raggiungere questo risultato, non solo è un momento di soddisfazione ma è anche il riconoscimento del lavoro sull’incremento della qualità svolto in questi anni. Appena nel Duemila, il vino della Doc Montecucco, situata tra il Brunello di Montalcino e il Morellino di Scansano, era di appena poche migliaia di unità prodotte da una decina di Cantine. Oggi il Consorzio rappresenta 52 aziende su circa 70, oltre 500 ettari di vigneto su una superficie vitata complessiva di 750-800 ettari, e oltre di 1,2 milioni di bottiglie su una produzione complessiva annua di 1,8 milioni. Sempre dalla vendemmia 2011, la Doc Montecucco si arricchisce di nuove tipologie quali Rosato, il Vin Santo e il Vin Santo Occhio di pernice. Inoltre, nel corso della stessa riunione del Comitato nazionale vini che ha approvato il Montecucco Sangiovese Docg, è stata valutata positivamente l’istanza di riconoscimento della Doc Maremma Toscana, le cui tipologie attualmente sono prodotte come Igt. (vedi Civiltà del Bere n°3-4 marzo aprile 2011).

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati