In Italia

In Italia

Il miglior Orange WOW! 2020 è il Pinot grigio Ramato di Specogna

14 Dicembre 2020 Civiltà del bere
Il miglior Orange WOW! 2020 è il Pinot grigio Ramato di Specogna

Il Pinot grigio Ramato, Friuli Colli Orientali Riserva Doc 2017 di Specogna vince il premio come miglior Orange a WOW! 2020, la competizione enologica di Civiltà del bere. Complesso e generoso, è il risultato di 15 giorni di macerazione delle uve a contatto con le bucce e altri 24 mesi in barrique.

Al Pinot grigio Ramato Riserva di Specogna è stato assegnato il premio speciale miglior Orange di WOW! 2020, la terza edizione della competizione enologica di Civiltà del bere. Tra le “classiche” tipologie in gara – miglior spumante (Metodo Classico e Charmat), bianco, rosato, rosso e dolce – abbiamo voluto attribuire un riconoscimento particolare (Best in Class) anche agli orange wines. Si tratta di quei prodotti ottenuti da uve da vino bianco, dove le bucce non vengono rimosse, come nella tipica vinificazione in bianco, ma rimangono invece a contatto con il succo per giorni o addirittura mesi.

Pinot grigio Ramato, Friuli Colli Orientali Riserva Doc 2017

I fratelli Specogna votati alla sostenibilità

La Cantina dei fratelli Cristian e Michele Specogna sorge sulla punta di diamante del Colli Orientali del Friuli, e precisamente a Rocca Bernarda di Corno di Rosazzo (Udine). L’azienda si estende per 20 ettari, di cui 18 a vigneto. Gli altri 2 sono lasciati a bosco per conservare la morfologia dei versanti delle colline e dei suoi microclimi, seguendo un piano di tutela degli alberi e delle altre specie di piante tipiche del territorio. L’attenzione alla sostenibilità si osserva anche in cantina, dove i tetti sono attrezzati con pannelli fotovoltaici che garantiscono la piena indipendenza energetica.

Come nasce il Pinot grigio Ramato Riserva 2017

Le uve del Pinot grigio Ramato, Friuli Colli Orientali Riserva Doc 2017 provengono da un vigneto di oltre 50 anni d’età, posto a 170 metri d’altezza con suoli di marna e arenaria. Le rese sono limitate a 1 kg per pianta. Alla raccolta manuale, seguono la pigiatura e la macerazione di 15 giorni in tini di legno, dove avviene anche la fermentazione. Il vino affina poi in barrique di rovere per 24 mesi.

Fascia di prezzo: tra 35 e 50 euro.

Il nostro assaggio

Il naso è generoso, tra le note di pesca, mela, pera, mandorla, fino al mirtillo, con un tocco speziato. In bocca si manifesta tutta la sua complessità: è denso, saporoso e persistente, e ha un finale che torna alle sensazioni olfattive iniziali. Ben rispondente alle caratteristiche del vitigno, in questa versione. Il Pinot grigio Ramato, Friuli Colli Orientali Riserva Doc 2017 merita un punteggio di tipicità di 8/10.

Per scoprire gli altri vini Best in class di WOW! 2020 clicca qui+

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati