In Italia

In Italia

Il Manuale di Conversazione vinicola compie 50 puntate

2 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Il Manuale di Conversazione vinicola - la rubrica di Civiltà del bere che spiega il "significato reale o presunto dei vocaboli usati o abusati" del mondo di Bacco - compie 50 puntate. Apparso per la prima volta sul numero di dicembre 2006, in questi sei anni ha fatto luce su ben 150 parole chiave dell'enologia italiana: dalla A di "Abboccato" alla W di "Winemaker", passando per la D di "Dealcolazione" e la R di "Resveratrolo". Ogni voce, redatta con garbo linguistico ed ironia dal giornalista Cesare Pillon, è accompagnata da una vignetta del fumettista Doriano Strologo. Sul fascicolo di settembre-ottobre 2012, in questi giorni in edicola, i lettori possono approfondire i termini: Aste, Rifermentazione e Rosato. Sulla home page del sito è disponibile anche l'elenco completo dei lemmi, aggiornato ad ogni uscita cartacea del giornale. Per consultarlo basta cliccare all'interno del box Manuale di Conversazione vinicola.  

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati