In Italia

In Italia

Il 7 luglio “Humor in Vigna” al Parco Orme su La Court di Chiarlo

16 Maggio 2012 Civiltà del bere
Il 7 luglio torna l’appuntamento estivo allo spettacolare Parco artistico Orme su La Court tra i vigneti dell’azienda vinicola Michele Chiarlo a Castelnuovo Calcea (Asti). Quest’anno il titolo della festa è Humour in vigna. Risate tra i filari. OSPITI LA BANDA OSIRIS E GIANNELLI - Un’edizione più che mai all’insegna dell’allegria e del divertimento, quindi, con ospiti del calibro del gruppo comico-musicale Banda Osiris e del fumettista Giannelli, che intratterranno il pubblico con le loro performance dal vivo. CINEMA SOTTO LE STELLE, SORRISI E ASSAGGI TRA I FILARI - L’apertura del Parco artistico è prevista intorno alle 21. Sull’aia della Cascina Castello è di scena il “Cinema sotto le stelle”, proiezioni di spezzoni comici tratti dal grande schermo con il vino e il cibo nel ruolo di protagonisti. Nei vari siti che compongono il parco anche i “Sorrisi tra i filari” ovvero momenti di animazione con improvvisazioni teatrali, mentre alla Cascina La Court dalle 24 alle 2 si ascolta musica live con il dj set di Andrea Margotta. Durante la serata, lungo tutto il percorso che attraversa il parco, sono allestiti anche dei wine bar per gli “Assaggi tra i filari” con le etichette dell'azienda Michele Chiarlo in degustazione.

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati