In Italia

In Italia

Il 29 e 30 settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina

10 Settembre 2012 Civiltà del bere
Franciacorta in festa sabato 29 e domenica 30 settembre per l’edizione 2012 di Festival in Cantina. Un weekend dedicato a tutti i wine lover, alla scoperta del territorio bresciano e del lago d’Iseo, con un ricco programma di iniziative - non solamente enologiche - organizzate dalle cinquanta Case vinicole franciacortine partecipanti (informazioni e programma completo su www.festivalfranciacorta.it). IN PROGRAMMA - Le prestigiose bollicine made in Italy sono protagoniste di svariati eventi, suddivisi per tipologia tematica. “Il Franciacorta e i sapori”, il vero filo conduttore del festival, con tutte le degustazioni proposte e gli abbinamenti enogastronomici con prodotti tipici del territorio; “Il Franciacorta e l’arte”, tra opere in esposizione, installazioni floreali e concorsi fotografici; “Il Franciacorta e la musica”, con diverse performance live acustiche e blues; “Il Franciacorta e l’emozione”, che raccoglie itinerari guidati, coinvolgimenti polisensoriali e iniziative insolite.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati