Mondo

Mondo

Il 22 novembre a Strasburgo l’Asi elegge il Miglior sommelier d’Europa

15 Novembre 2010 Jessica Bordoni
Ancora una decina di giorni e poi finalmente si conoscerà il nome del Miglior sommelier d’Europa 2010, concorso indetto dall’Asi, l’Association de la Sommellerie Internationale. La finale è organizzata per il prossimo 22 novembre al Palais de la Musique et des Congrès di Strasburgo (Francia). I candidati finalisti sono 35 e provengono da altrettanti Paesi europei; a rappresentare l’Italia c’è il milanese Matteo Ghiringhelli, Miglior sommelier Aspi 2010 (vedi anche il post Il Miglior sommelier d'Italia Aspi è Ghiringhelli), che lavora a Parigi al ristorante Il Vino di Enrico Bernardo. Proprio Bernardo, nel 2002, è stato l’ultimo italiano ad aggiudicarsi il titolo europeo; l’augurio è che il giovane Ghiringhelli riesca a eguagliare il suo maestro.

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati